La scuola primaria mira all’acquisizione degli apprendimenti di base, come primo esercizio dei diritti costituzionali. Ai bambini e alle bambine che la frequentano, offre l’opportunità di sviluppare le dimensioni cognitive, emotive, affettive, sociali, corporee, etiche e religiose e di acquisire i saperi irrinunciabili. Si pone come scuola formativa che, attraverso gli alfabeti caratteristici di ciascuna disciplina, permette di esercitare differenti stili cognitivi, ponendo così le premesse per lo sviluppo del pensiero riflessivo e critico. La scuola promuove un percorso organico di attività curricolari, nel quale ogni alunno possa assumere un ruolo attivo nel proprio apprendimento, sviluppare al meglio le inclinazioni, esprimere le curiosità. |
SCUOLA PRIMARIA "LAMBRUSCHINI" Via Montà 58 - Sant'Ignazio (Padova) 049.713833 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SEZIONI | TEMPO SCUOLA | ORARIO | ||
Corso "A" / "B" | 40 ore
servizio MENSA |
lunedì - venerdì
8:15 - 16:15 |
La scuola LAMBRUSCHINI, rappresenta la realtà del tempo pieno, nata nella città di Padova, nel 1972. Offre numerose ed eterogenee attività strutturate che si basano sulla didattica laboratoriale, che permette la valorizzazione personale e la costruzione di relazioni significative tra pari. Numerosi i progetti predisposti che spaziano dall’educazione alimentare, all’affettivo-relazionale-sessuale, all’educazione stradale, motoria, ambientale-musicale-all’educazione alla cittadinanza, alla continuità dei tre ordini scolastici, al coinvolgimento dei genitori . L’edificio è dotato di una ricca biblioteca di plesso che sostituisce i tradizionali libri di testo, permettendo così agli alunni un approccio allo studio, con il metodo della ricerca. Il monte ore a disposizione, propone una scansione temporale a misura di bambino, con particolare attenzione ai momenti di “cura”, quali la ricreazione all’aria aperta e i momenti ludici e conviviali. |
SCUOLA PRIMARIA "MAZZINI" Via Leogra 6 - Altichiero (Padova) 049.601012 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SEZIONI | TEMPO SCUOLA | ORARIO | ||
Corso "A" / "C" |
40 ore servizio MENSA |
lunedì - venerdì 8:15 - 16:15 |
||
Corso "B" | 27 ORE |
lunedì - sabato 8:15 - 12:45 |
La scuola MAZZINI è stata costruita nel 1970 e ristrutturata ed ampliata nel 2006, per rispondere alle richieste d’iscrizione del territorio. Al piano terra si trovano sei aule oltre l'ampio salone e la mensa. Al primo piano sono presenti sette aule è presente la biblioteca, l'aula inclusione ed il laboratorio di informatica che si compone di 26 postazioni PC. Il plesso è fornito di 6 LIM (Lavagne Interattive Multimediali) suddivise nelle diverse classi. L'intero edificio scolastico è circondato da un ampio giardino, utilizzato sia per le attività ludiche che per le attività didattiche (orto a scuola). Insieme allo sviluppo dei saperi e delle competenze disciplinari la scuola si impegna nello sviluppo armonico ed integrato delle inclinazioni personali di ciascun bambino, nell'ottica di una autentica inclusione e per una cittadinanza attiva e consapevole. L’obiettivo è trasformare la scuola in una comunità viva, capace di interagire tutte le parti coinvolte (bambini – docenti – famiglie – territorio), attraverso il confronto di idee, di valori e di potenzialità. L'organizzazione scolastica del plesso prevede una pacchetto orario destinato allo svolgimento di progetti ed attività laboratoriali che mirano all'approfondimento di tematiche inerenti ai vari ambiti disciplinari e che propongono metodologie didattiche finalizzate al "fare" e al "pensare" in modo creativo, personalizzato, e sempre più inclusivo (laboratorio di lettura, scientifico, informatico, logico-matematico, artistico, espressivo/corporeo, musicale ...). Ogni mattina, dalle ore 7:45, è attivo il servizio "Pre-Scuola". |
SCUOLA PRIMARIA "MONTE GRAPPA" - Via della Biscia 208 - Montà (Padova) 049.8909240 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SEZIONI | TEMPO SCUOLA | ORARIO | ||
1A Dadalogica | 40 ore | 8:15 - 16:15 | ||
Pluriclasse 1/2 3A- 4A- 5A |
27 ore | 8:10 - 13:35 |
Alla Primaria Monte Grappa ogni alunno/a trova spazi di ascolto, di comunicazione assertiva, d'accoglienza, di valorizzazione della personale originalità e ricchezza umana, culturale e sociale. L'attenzione ai bisogni della persona, alla crescita individuale (cognitiva/ affettivo- relazionale/ sociale...) e all'inclusione, sono buone pratiche dell'agire quotidiano dei docenti. La scuola coltiva il ben- essere, la prevenzione e il contrasto della dispersione scolastica, l'educazione interculturale, la solidarietà. È una realtà scolastica aperta alla reciprocità, al dialogo con le famiglie, con il territorio, con la comunità. La scuola ha attivato a partire dalla classe prima, la sezione a tempo pieno (40 ore) DADA- logica, modello per la scuola primaria di outdoor education, centrato sulla didattica esperienziale, multisensoriale, metacognitiva con approccio gestaltico, in cui la conoscenza viene generata attraverso la trasformazione dell'esperienza stessa di tipo cognitivo, emotivo, sensoriale, esplorativo e che coinvolge il corpo, strumento primario e canale preferenziale per la conoscenza. Il principio ispiratore del modello didattico per la scuola primaria DADA- logica è che il bambino, per propria natura, sia curioso e impari dalla realtà e dall'esperienza oltre che dall'esempio dell'adulto di riferimento e dai pari, purché sia inserito in un contesto di amorevolezza e di cura. L'apprendimento non è visto come processo eminentemente cognitivo, ma come esperienza di crescita "olistica" che avviene grazie al corpo e alle stimolazioni che nascono dal contesto circostante, negli spazi interni e soprattutto outdoor, resi veri "ambienti funzionali di apprendimento". La scuola primaria secondo il modello DADA- logica, coniuga, quindi, l'impianto previsto dalle indicazioni nazionali del Ministero dell'Istruzione Italiano e un paradigma ben definito alla cui base ci sono i principi della Gestalt Esperienziale, quelli nell'ambito psicologia relazionale e quelli delle più recenti ricerche nell'ambito delle neuroscienze. La progettazione curricolare della scuola primaria DADA- logica è pensata per accrescere le competenze dei bambini basandosi sui tre pilastri del modello: mente, cuore e corpo in movimento. Il modello didattico è volto prima di tutto a stimolare la curiosità nel bambino, consentendogli di fare esperienza diretta della conoscenza, riuscendo così a tracciare un percorso di apprendimento. |
SCUOLA PRIMARIA "PETRARCA" Via Sacro Cuore 40 - Sacro Cuore (Padova) 049. 611441 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
SEZIONI | TEMPO SCUOLA | ORARIO | ||
1A - 2A - 2B 3A - 4A -5A |
40 ore servizio MENSA |
8:15 - 16:15 |
L’orario settimanale della scuola presenta un’offerta formativa di 30 ore di attività didattiche disciplinari, articolate in attività curricolari, supportate da progetti che intendono promuovere nell’alunno autonomia, condivisione e partecipazione attiva alla convivenza sociale. Vi sono poi 10 ore di attività di vita comunitaria, tra alunni e insegnanti, suddivise nell’intervallo del mattino, mensa e dopo mensa. Ogni anno la scuola pone in essere un progetto che coinvolge simultaneamente tutti gli alunni e i docenti. L’obiettivo comune è la realizzazione di un clima positivo dove interagisce la partecipazione attiva ed emotiva degli alunni, su diverse tematiche che variano comunque di anno in anno. |